top of page

Le bellezze naturali dell'Umbria

Aggiornamento: 13 apr 2023

L'Umbria è una regione che si distingue per la sua incredibile varietà di paesaggi naturali. Montagne, colline, fiumi, laghi, cascate e boschi si alternano creando un quadro naturale di rara bellezza. Questo articolo è dedicato alle meraviglie naturali dell'Umbria, alle attrazioni che non potete perdervi se amate la natura e la tranquillità.

Venite con noi alla scoperta delle bellezze naturali dell'Umbria e lasciatevi incantare dalla loro straordinaria bellezza.


I Piani di Castelluccio di Norcia


I piani di Castelluccio di Norcia sono una meraviglia naturale nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Durante la primavera, i prati fioriti si tingono di colori sgargianti e potrai godere di un'esperienza avventurosa nella natura attraverso il trekking, il parapendio e il mountain bike. Il trekking ti porterà alla scoperta di sentieri che attraversano i prati fioriti e di grotte naturali, mentre il parapendio ti permetterà di sorvolare la valle e ammirare dall'alto la bellezza dei piani. Se vuoi un'esperienza indimenticabile incontaminata, parti alla scoperta dei piani di Castelluccio di Norcia.


📍I piani di Castelluccio di Norcia sono a circa 1 ora e 20 minuti in auto da Casa di Lucy.

Clicca qui per impostare la destinazione.

🚶Attività da fare


Nell'articolo I 10 borghi Umbri più belli trovi maggiori informazioni su Norcia e Castelluccio di Norcia.


Le Cascate delle Marmore


Le Cascate delle Marmore sono uno dei tesori nascosti dell'Italia che ogni amante dell'avventura dovrebbe visitare. Situate a pochi chilometri da Terni, queste cascate artificiali furono create dagli antichi romani per deviare il corso del fiume Velino e prevenire le inondazioni. Oggi rappresentano una delle più grandi attrazioni naturali della regione, con un salto di oltre 160 metri che lascia senza fiato chiunque le ammiri. Per godere appieno dell'esperienza, ti consiglio di optare per un tour in barca che ti porterà vicino alla base delle cascate, dove potrai sentire la potenza dell'acqua che precipita. Non perdere l'occasione di vedere questo spettacolo della natura con i tuoi occhi, un'esperienza che non dimenticherai mai.


📍Le Cascate delle Marmore si trovano a circa 50 minuti in auto da Casa di Lucy.

Clicca qui impostare la destinazione.


💡Informazioni utili


A pochissime decine di chilometri dalle Cascate delle Marmore sono raggiungibili alcune delle cittadine Umbre più belle come Terni, Spoleto e Narni.

Vai all'articolo per maggiori informazioni


La Valle del Nera e i suoi gioielli


Qui, tra le montagne che circondano il fiume Nera, si può sperimentare la natura allo stato puro. Lungo la valle si trovano numerose attività per gli amanti dell'avventura, come escursioni in montagna, rafting, canyoning e arrampicata su roccia.


I panorami mozzafiato offerti dalla Valle del Nera sono un'esperienza unica. Con le cime imponenti che si stagliano sullo sfondo, è facile sentirsi piccoli di fronte alla maestosità della natura. Ma non c'è niente di più eccitante che affrontare questi luoghi in prima persona, attraversando i fiumi impetuosi e scalando le rocce scoscese.

Per chi cerca un'avventura che lasci il segno, la Valle del Nera è il posto perfetto. Qui potrete mettere alla prova le vostre capacità e superare i vostri limiti, godendo di un'esperienza indimenticabile e di panorami mozzafiato.


💡Informazioni utili


Le Grotte di Frasassi e il Tempio di Valadier

Le grotte di frasassi

foto di visititaly


Non perdere l'occasione di visitare le Grotte di Frasassi e il Tempio di Valadier. Appena varcati i confini Umbri, nella splendida regione delle Marche, queste incredibili attrazioni naturali si trovano nel cuore delle montagne appenniniche e sono un must per i viaggiatori che cercano emozioni.


Le Grotte di Frasassi sono tra le più grandi e spettacolari del mondo, con una vasta rete di gallerie, caverne e laghi sotterranei che si estendono per chilometri. Camminare attraverso queste grotte è un'esperienza unica, che ti lascerà a bocca aperta. Le stalattiti e le stalagmiti ti faranno sentire come se fossi entrato in un altro mondo.


Ma le meraviglie non finiscono qui. Il Tempio di Valadier, situato a pochi chilometri dalle grotte, è una meraviglia architettonica incastonata nella montagna. Costruito nel 1828, il tempio sembra quasi fuso con la roccia circostante. Una volta dentro, potrai ammirare le sue colonne imponenti e gli affreschi incredibilmente dettagliati.


Se sei un viaggiatore avventuroso e ami la natura, le Grotte di Frasassi e il Tempio di Valadier sono destinazioni da non perdere. Preparati a immergerti in un mondo sotterraneo di bellezza e mistero, e ad ammirare una delle opere architettoniche più suggestive d'Italia.


📍Le Grotte di Frasassi si trovano a circa 1 ora in auto da Casa di Lucy.

Clicca qui per visualizzare la destinazione.


💡Informazioni utili


La Mole di Narni


Se sei alla ricerca di un'esperienza avventurosa immersa nella natura, le Mole di Narni e le Gole del Nera sono il luogo perfetto. Qui si cela un tesoro nascosto, una stretta valle dove le acque del fiume Nera creano una piscina naturale dalle sfumature turchesi e smeraldo. Immersi nella vegetazione selvaggia, potrai rifugiarti dal caldo estivo e godere del nuovo solarium in legno costruito dal comune.


Se ami il trekking e le mountain bike, potrai esplorare i numerosi percorsi che si snodano tra le colline umbre, regalandoti un'avventura indimenticabile nella natura incontaminata.


📍La Mole di Narni ci trova a circa 1 ora in auto da Casa di Lucy.

Clicca qui per visualizzare il percorso.


💡Informazioni utili

  • Divieto di balneazione: Non è possibile fare il bagno nelle acque del lago, ma questo non ti impedirà di goderti la bellezza del luogo. Ammirare il lago restando al sole sui bordi della battigia dove troverai un solarium in legno, un luogo perfetto per rilassarsi e goderti il paesaggio mozzafiato.

  • Scopri gli itinerari per trekking: visita il sito.

A pochi chilometri dalla Mole si trova Narni, vai all'articolo per maggiori informazioni.


Il Lago Trasimeno


Il Lago Trasimeno con le sue tre isole, Maggiore, Polvese e Minore, ognuna con la propria storia e il proprio fascino, è una meta imperdibile per gli amanti dell'avventura.

Un'escursione in barca alla scoperta del Lago Trasimeno è un'esperienza indimenticabile, ma anche un'avventura in kayak può essere molto emozionante. Lungo le rive del lago, inoltre, si trovano molti sentieri panoramici che permettono di godere di spettacolari vedute sul lago e sulla campagna circostante.


E per chi vuole rilassarsi dopo una giornata all'aria aperta, il Lago Trasimeno offre una gastronomia ricca di sapori e profumi, con i suoi piatti a base di pesce di lago e con i pregiati vini locali. Il Lago Trasimeno è un luogo magico, dove la natura e la storia si fondono per creare un'esperienza indimenticabile per gli avventurieri di tutti i tipi.


📍Il Lago Trasimeno è a circa 1 ora e 15 minuti minuti in auto da Casa di Lucy.

Clicca qui per visualizzare il percorso.


💡Informazioni utili

Sulla riva del Lago sorge Castiglione del Lago, un meraviglioso borgo da non perdere. Vai all'articolo per maggiori informazioni.


I Monti Sibillini


I Monti Sibillini sono una meta avventurosa per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. Situati nell'Appennino centrale italiano, offrono panorami mozzafiato, sentieri impegnativi e opportunità di avventura senza fine.

Tra le attività più popolari ci sono l'escursionismo, il trekking, l'arrampicata su roccia e la mountain bike. I sentieri sono ben segnalati e permettono di scoprire luoghi incantevoli come il Lago di Pilato, il Monte Vettore e le Gole dell'Infernaccio.


Ma i Monti Sibillini non sono solo per gli amanti dell'avventura: sono anche un luogo ricco di storia e cultura. Tra i borghi medievali più suggestivi ci sono Norcia, Castelluccio e Visso, dove si possono gustare i piatti tipici della cucina locale come la norcineria e le lenticchie di Castelluccio.

In definitiva, i Monti Sibillini sono un luogo magico che merita di essere scoperto e sperimentato da chi cerca un'avventura autentica e coinvolgente.


🚶Attività da fare

📍Luoghi imperdibili


Il Bosco di San Francesco


Il Bosco di San Francesco ad Assisi è un luogo incantato dove la natura e la spiritualità si fondono in un'unica esperienza. Percorrere i sentieri del bosco significa immergersi in un mondo intatto, dove antichi alberi e corsi d'acqua cristallina fanno da cornice alla pace e alla tranquillità. Ma non solo: qui si può anche respirare l'aura sacra di uno dei santi più amati al mondo. Esplorare il bosco di San Francesco è un'esperienza unica, che permette di entrare in contatto con la natura e con se stessi in modo profondo e autentico.


📍Il Bosco di San Francesco è a circa 25 minuti in auto da Casa di Lucy.

Clicca qui per visualizzare il percorso.


🎫 Acquista il biglietto: visita il sito (l'accesso è gratuito per gli iscritti al FAI).

Vai all'articolo per maggiori informazioni su Assisi.


Le Cascata de “Lu Cugnuntu”


Le cascate de Lu Cugnuntu sono un tesoro nascosto della Valnerina che vale la pena di scoprire. Situate a soli 8 km da Preci, queste cascata regalano uno spettacolo rigenerante di acqua che scorre tra pareti calcaree verticali. Per raggiungerle, dovrete camminare per mezz'ora attraverso la lussureggiante vegetazione, attraversando il torrente e il canyon di dritte pareti di pietra. Non dimenticate di indossare scarpe impermeabili.

Un'esperienza unica che vi darà una carica di vitalità e un contatto diretto con la natura.


📍Le Cascate di trovano a circa 45 minuti in auto da Casa di Lucy.

Clicca qui per visualizzare il percorso.


🚶 Scopri il percorso da seguire: visita il sito.


La Valle del Menotre e le Cascate


A pochissimi chilometri da Foligno e da Casa di Lucy, le Cascate del Menotre sono un vero tesoro della natura che ti catturerà il cuore.

Il sentiero che le attraversa è perfetto per una gita in famiglia o con gli amici, grazie alla sua accessibilità. Non preoccuparti troppo dell'abbigliamento, perché con un paio di comode scarpe da ginnastica sarai pronto a partire.


L'inizio del percorso ti accoglierà con un uliveto e ti offrirà una vista panoramica mozzafiato. Una volta immerso nel bosco, scoprirai la prima cascata dell'Altolina, la più grande e spettacolare. Sarai rapito dalla bellezza della natura circostante, tra formazioni di travertino, pioppi cipressini e gli incantevoli salti del fiume Menotre. Il percorso è perfetto anche per una sosta in compagnia, grazie ai tavoli e al braciere per un picnic. Non dimenticare la tua macchina fotografica e un cavalletto per catturare la bellezza delle cascate con una fotografia a lunga esposizione. La Valle del Menotre ti aspetta per regalarti un'esperienza indimenticabile!


📍Le Cascate di trovano a circa 15 minuti in auto da Casa di Lucy.

Clicca qui per visualizzare il parcheggio per iniziare il percorso.


🚶Attività da fare


Il Lago di Fiastra


Seppur il Lago di Fiastra non è situato in Umbria, essendo raggiungibile in poco tempo da Casa di Lucy, vale assolutamente la pena segnalarlo. È un gioiello nascosto dell'Italia centrale che si trova nel parco dei Monti Sibillini, perfetto per i viaggiatori in cerca di avventura e tranquillità. Circondato da maestose montagne e boschi verdi, il lago offre un'ampia varietà di attività all'aria aperta, come trekking, mountain bike e pesca.

Ma la vera bellezza di questo luogo è la sensazione di pace e serenità che si prova, mentre si ammira l'acqua cristallina del lago.

Il Lago di Fiastra è un luogo che non delude mai, un luogo che ogni viaggiatore dovrebbe visitare se attraversa in centro Italia.


📍Il Lago si trova a circa 15 minuti in auto da Casa di Lucy.

Clicca qui per visualizzare il percorso.

🚶Attività da fare



Comentários


bottom of page